Un invito a battersi per un maggiore valore sociale

Cooperative
Tipografia

Giulia Casarini nuova guida del Welfare di Legacoop Emilia-Romagna.

Una sfida per la neo-nominata al Welfare Emilia-Romagna a soli 43 anni che probabilmente porterà lontano. Subentra ad Alberto Alberani, 25 anni in cooperazione sociale, che ora va in pensione ma continuerà come volontario al Forum del Terzo Settore.

Di lei Alberani parla bene: la definisce “brava e motivata” e conferma che dovrà affrontare il coordinamento del settore “in salute” e prove considerevoli. Egli le passa la mano volentieri in nome della spinta alla intergenerazionalità.

Collaborerà fianco a fianco con Alfio Fiori, referente tecnico delle cooperative sociali in regione. Dal 2023 era presidente della cooperativa Cadiai, di cui è socia dal 2012, con mansioni di responsabile delle attività sociali e dirigente delle pari opportunità. Dal 2018 è stata invece ambasciatrice di Generazioni Bologna, la rete dei cooperatori con meno di 40 anni di Legacoop.

Responsabili  Con Alberani

Foto di gruppo: Responsabili con Alberani

La nuova responsabile afferma che in futuro avranno grandi battaglie da affrontare, di cui la più importante è quella dell’attribuzione di maggior valore al lavoro sociale e l’accettazione del ruolo delle cooperative sociali.

Conclude che la cooperazione sociale fornisce un metodo per fornire risposte alle necessità nascenti delle persone e dei territori, e che l’unione con la Pubblica Amministrazione e il potenziamento della leadership possono offrire risposte ancor più valide in merito alle fragilità. Stante il numero costante negli ultimi 10 anni di 200 cooperative nel settore, esse contano 30.000 lavoratori e 1,5 miliardi di produzione.

Silvia Saronne

 

Condividi

Submit to FacebookSubmit to Twitteristagram logo
BLOG COMMENTS POWERED BY DISQUS