Parità di genere: a quando?

Persone / Società
Tipografia

Un gruppo di lavoro di UN Women Italy se ne fa carico.

Le radici del movimento femminista risalgono al XIII secolo. In Italia, nel 1969, si crea il Fronte Italiano per la Liberazione Femminile (FILF) e il Movimento per la Liberazione della Donna (MLD), con aderenze al Partito Radicale, che ha ottenuto due vittorie importantissime: la legge istitutiva del diritto al divorzio e del diritto all’aborto.

Disegno Di Una Donna Manager

Immagine: donna manager (disegno fatto con IA)

Da allora sono passati molti anni, e piano piano la donna ha costruito la sua identità nella società molto meglio che in passato, ma le falle nell’otre della parità di genere e dell’inclusività sono ancora tante. Perciò è nato UN Women prima a New York e poi in altri paesi tra cui l’Italia con il nome di UN Women Italy garante della lotta per l’uguaglianza di genere e per l’empowerment femminile, ossia la conquista della coscienza di sé e del controllo sulle proprie opzioni e sulle proprie risoluzioni e attività in ambito relazionale, politico e sociale.

Comitato Direttivo Di UN Women Italia

Foto: Comitato Direttivo di Un Women Italy

La filiale italiana dell’Agenzia ONU ha avviato un gruppo di lavoro composto da esperte ed esperti della comunicazione che si riuniscono per patrocinare un racconto più equo sui temi sulla donna e sulla parità di genere, avviando un pannello di comunicazione o media board. Esso opererà su più livelli: creando un dibattito pubblico, delineando le linee guida per una comunicazione più persuasiva e che porti maggiore rispetto alla donna nonché combattere i cliché e i linguaggi che alimentano pregiudizi collaborando con chi è impegnato nella costituzione di una nuova cultura simbolica.

Silvia Saronne

Condividi

Submit to FacebookSubmit to Twitteristagram logo
BLOG COMMENTS POWERED BY DISQUS

Dona per BNB

Pixel

5 per 1000

Sotiene BNB_dona VirtualCoop 5x1000

BNB Consiglia

logo

Le Poesie

BonimusicLofgo

METEO

METEO BOLOGNA