A Bologna si gustano le Pappe di Pippo

Inclusione
Tipografia

Un'iniziativa sociale promossa dalla Fondazione Don Mario Campidori.

Il laboratorio di pasta fresca: “Le Pappe di Pippo" è una realtà lavorativa e inclusiva presente sul territorio, dove persone con disabilità, insieme ai volontari, realizzano prodotti artigianali. Il progetto è sostenuto dalla Fondazione, in linea con il desiderio del fondatore, Don Mario Campidori che desiderava costruire un mondo senza barriere.

Il lavoro di pasta fresca, impegna ragazzi e ragazze che, con l’attività, hanno trovato un’occupazione inclusiva e partecipativa. In questo contesto lavorativo, i giovani con disabilità fanno emergere le loro competenze, le mettono alla prova e le sviluppano, acquisendo maggiore autonomia e fiducia in sé stessi.

Gruppo Di Giovani Cuochi

Foto: gruppo di giovani cuochi

Attraverso la manualità e la cura nella preparazione, i giovani coinvolti affinano le abilità, imparano il valore del lavoro di squadra e contribuiscono alla diffusione della cultura gastronomica locale. “Le Pappe di Pippo” non è solo un luogo di produzione, ma un Home Restaurant e un Home Food è attivo un punto vendita di prodotti da forno.

Per conoscere i prodotti e scoprire come diventare volontario visita il Sito Web: Le Pappe di Pippo

Chiara Garavini

Condividi

Submit to FacebookSubmit to Twitteristagram logo
BLOG COMMENTS POWERED BY DISQUS