Il gioco inclusivo per i ragazzi con disabilità

Inclusione
Tipografia

Bosch Italia lancia Play-Able il videogioco accessibile.

In occasione del Natale, l'azienda del gruppo Bosch dona postazioni di gioco personalizzate, progettate dalla Fondazione ASPHI Onlus, per ragazzi con difficoltà fisiche e o cognitive.

Si tratta di console e videogame realizzata con tecnologie atte a favorire l'autonomia, l'apprendimento, la comunicazione e l'inclusione sociale. Le famiglie saranno inoltre accompagnate da un percorso formativo dedicato. Lorenzo Ostuni, in arte Favij creator è ambasciatore dell'iniziativa; esperto di gioco online, trasmette l'importanza e il valore di questo videogame e dell'inclusione sui canali sociali Bosch.

Il 3 dicembre, Giornata internazionale delle persone con disabilità, lo Youtuber molto seguito in Italia, pubblicherà un video dedicato che racconta emozioni e nuove possibilità rese possibili dal gaming accessibile. «Con Play-Able vogliamo dimostrare che la tecnologia può essere un ponte verso l'inclusione», afferma Renato Lastaria, Direttore Generale Bosch Italia.

Team Bosch Asphi E Favij

Foto: gruppo Bosch, Asphi e Favij

Andrea Pontremoli, Presidente di Fondazione ASPHI Onlus, sottolinea l'importanza della collaborazione tra enti, aziende e comunità per costruire una cultura davvero accessibile. Le postazioni saranno donate a ragazzi che vivono nei territori in cui Bosch è presente, come segno concreto dell'impegno dell'azienda per una società più equa.

Per Bosch, che fa capo a una Fondazione di pubblica utilità, Play-Able rappresenta un ulteriore passo nel coniugare innovazione tecnologica e responsabilità sociale, trasformando il videogioco in un vero strumento di autonomia e partecipazione.

Chiara Garavini

Condividi

Submit to FacebookSubmit to Twitteristagram logo
BLOG COMMENTS POWERED BY DISQUS