Si chiama Marwa Hagi e ha parlato al Palazzo di Vetro di New York.
Eccellenze
Il 4 ottobre il tortellino fa gola
Torna il “Festival tOur-tlen” per gli amanti della buona cucina tradizionale e moderna.
La Torre degli Asinelli come nuova: basta un click per prenotare
Da metà luglio il simbolo di Bologna ha riaperto dopo i lavori, e tra le novità un sito dedicato.
Un Nobel contro i pregiudizi
Quest’anno è stato assegnato a un professore dislessico per la scoperta della microscopia crioelettronica.
Bologna: dal 22 settembre le Salsamentarie 2017
ASCOM Bologna presenta il grande Festival della gastronomia petroniana.
E-R: oltre 4 milioni per le scuole dell'infanzia
L'Emilia-Romagna è la regione che investe di più sui minori e le famiglie.
Arte, scienza e contaminazione: il futuro secondo Golinelli
Inaugurato il Centro Arti e Scienze, il nuovo spazio dell’Opificio Golinelli.
Torna “Giardini e Terrazzi”, una manifestazione di successo!
L’edizione di maggio non è bastata e a settembre la kermesse è tornata in città.
Autogrill, una storia lunga 70 anni
Istituzione nelle nostre autostrade, è un punto di riferimento per i viaggiatori.
Dozza: corso enologico in Rocca
“Il vino: dalla vite alla tavola”, tre appuntamenti in tre serate.
Arrivederci Pizzoli, Re indiscusso della Patata
Aveva 91 anni, fu protagonista della nostra cultura alimentare.
Il Liceo Righi di Bologna sulle orme di Erasmo
Il Righi si conferma fiore all'occhiello dell'interscambio scolastico-culturale.