L’acqua è vita

©Ph. Alessio Stefenato

Spettacolo
Tipografia

Uno spettacolo di danza, al Teatro delle Celebrazioni, lo scorso 20 marzo.

Protagonista dell’esibizione della Compagnia: RBR Dance Company - Illusionisti della danza, è l’elemento acqua, fonte di gioia ma anche di conoscenza di precarietà della vita. RBR era già, dalla sua nascita, legata ai temi ambientali.

Si parte dagli uomini della preistoria di cui si percepiscono le note del respiro, i quali si gettano nell’acqua che è la più importante sorgente di nutrimento. Il colore blu rappresenta la purificazione e l’approccio alla religione, ma l’acqua, oltre ad essere una formula sacra, è anche lo specchio delle nostre debolezze e del nostro amor proprio, che conducono alla morte come citato nel mito di Narciso.

Chiara Lucarelli H2OMIX

Foto: dallo spettacolo H2OMIX - ©Ph. Chiara Lucarelli

L’acqua è anche fonte di distruzione, simbolo della natura che grava sull’essere umano. Un viaggio nell’illusione che ha consentito di pensare al significato, al carattere simbolico e al valore dell’acqua. La regia è di Cristiano Fagioli che è anche coreografo insieme a Cristina Ledri. La Compagnia è nata dall’unione tra i due prendendo il nome dalle metropolitane newyorkesi che utilizzavano per andare a Manhattan a studiare.

Riccardo Bianchi H2OMIX

Foto: dallo spettacolo H2OMIX - ©Ph. Riccardo Bianchi

Nel 2000 ebbe un successo di critica con la coreografia: “Bycicle 2000” creata per i campionati mondiali di ciclismo a Verona. Di qui una lunga serie di successi tra i quali, nel 2022, una cooperazione con Fondazione Canova di Possagno, al fine di celebrare i 200 anni dalla morte dello scultore veneto.

La Compagnia ha ricevuto una serie di premi tra cui il: Premio Positano Danza Leonida Massine, il Premio Internazionale Re Manfredi e il Riconoscimento Premio Michelangelo. Trailer spettacolo: H2OMIX gli illusionisti della Danza 

Silvia Saronne

Condividi

Submit to FacebookSubmit to Twitteristagram logo
BLOG COMMENTS POWERED BY DISQUS