BolognaFiere ospita l’evento di Confindustria Emilia area centro.
Una grande esposizione di servizi, lavori e produzioni attendono i visitatori che il 5 e il 6 settembre si recheranno a Bologna per partecipare a Farete.
L’edizione di quest’anno si sviluppa su tre padiglioni fieristici. La decisione di ampliare l’area di esposizione è dovuta all'aumentato del numero delle aziende iscritte alla manifestazione a cui è riservato uno stand nella zona dedicata alla mostra.
Farete rappresenta un’occasione importante per tutte le imprese locali ed estere desiderose di proporre nuove tecnologie, informazioni, scoperte e di presentarsi al pubblico. Sono previsti momenti formativi, workshop.
Un programma denso di appuntamenti con rappresentati di vari settori: formazione, salute, sociale, sicurezza, tecnologia, ambiente per discutere e informare sulle ultime novità.

Foto: stand edizione passata di Farete
Farete è anche scuola, con: ‘’FareteScuola’’ spazio dedicato al tema imprese, territorio e scuola. Il rapporto e la collaborazione tra il mondo delle aziende e quello delle scuole è una priorità a cui Confindustria tiene molto.
Interessante la proposta di Radioimmaginaria, la radio degli adolescenti che con Confindustria Emilia presenta: "Tenn Parade" per parlare della difficoltà di comunicazione tra le imprese, le scuole e altre istituzioni e i giovani che hanno una visione negativa del lavoro
La sera di mercoledì alle 20:30, padiglione 18, Rudy Zerby presenta il concerto gratuito di Tedua e l’esibizione dello Stato Sociale e di Luca Carboni. Due giorni intensi da vivere dalle 9:00 alle 18:00 ai padiglioni 15, 16 e 18 di BolognaFiera, ingresso nord.
Chiara Garavini
BLOG COMMENTS POWERED BY DISQUS