Da Toy Story all'animazione di oggi con 24FRAME FFF

Cultura
Tipografia

Dal 9 al 13 aprile a Bologna ancora una volta si dà spazio all’animo infantile.

Tenetevi stretti, quest’anno il 24FRAME Future Film Festival giunge alla XXV edizione, e il tema principale sarà il gioco, il giocattolo. Con la direzione di Giulietta Fara e la produzione di Rete Doc, l’evento sarà come sempre un punto di riferimento italiano dedicato al cinema d’animazione planetario.

Sarà una sorta di rifugio nell’infanzia dove, con tale termine, si intende “quel luogo dell’anima che sempre ci abita anche da adulti” tra inventiva e sogno ma anche ossessioni e timori che qui hanno margine per ingrandirsi. L’animazione è un codice globale, che si volge spesso a spettatori adulti i quali si sono sempre divertiti con i giochi in forma di puppet in molti film, serie e racconti. Rappresentante del tema sarà Yumi Karasumaru, creativa tra le più importanti della sua generazione nel nostro paese.

Toys Story

Foto: Toy Story

La Karasumaru ha interpretato la tematica del gioco costruendo un coniglietto pop a cui si accorpa il messaggio che richiama alla felicità e alla pace nel modo: “keep shining”. La sua vena artistica si manifesta tramite la pittura e le performance che richiamano la sua origine giapponese a cui è tuttora molto legata ispezionando la relazione tra memoria, identità e trasformazioni della società. Nei suoi “paesaggi” si intersecano suggestioni, storia e evoluzioni attuali. Nel suo tracciato per il Festival la Karasumaru unisce armonicamente usanze e attualità.

Locandine Film Di Animazione

Immagine: locandine di film di animazione

La manifestazione è nata nel 1999, in un periodo in cui vi erano molte novità del cinema e della grafica al computer, tuttavia erano limitati i ritrovi internazionali che le diffondevano.
L’Italia è stata pioniera nel considerare due facce della stessa medaglia: il cinema della finzione, della magia e vicino all’estetica. Per il 25° Anniversario vi sarà la nuova sezione European Beats, volta a ricordare i titoli europei più importanti che hanno costruito la storia del festival.

Giulietta Fara, direttrice artistica del 24 Frame Future Film Festival ha aggiunto che hanno portato a Bologna i prodotti migliori dell’animazione del mondo e che hanno creato un notevole spazio Industry, in cui l’animazione europea e emiliano-romagnola si congiungono in un ambito internazionale. Il Festival è promosso e sovvenzionato da Comune di Bologna, Comune di Modena, Regione Emilia-Romagna e Emilia-Romagna Film Commission.

Silvia Saronne

Condividi

Submit to FacebookSubmit to Twitteristagram logo
BLOG COMMENTS POWERED BY DISQUS

Dona per BNB

Pixel

5 per 1000

Sotiene BNB_dona VirtualCoop 5x1000

BNB Consiglia

logo

Le Poesie

BonimusicLofgo

METEO

METEO BOLOGNA