Ricca manifestazione per esaltare la cultura attraverso mostre e spettacoli vari.
Creata nel 2005 per incentivare l’interesse del pubblico nei confronti di musei e patrimoni artistici locali, la Notte Europea dei Musei è diventata un momento di festa, grazie a una serie di iniziative costituite da spettacoli, letture, incontri culturali.
Quest’anno la manifestazione è incentrata sulle "Arie della Belle Époque" e vede come protagonisti i Comuni di Pieve di Cento, di San Pietro in Casale e Cento.
Ugo De Santis
Programma delle iniziative di Pieve di Cento:
Museo Magi '900, via Rusticana 1
ore 16:30 | Inaugurazione del Giardino delle sculture. Presentazione delle nuove sculture permanenti.
A seguire merenda con musica
Saranno inoltre visitabili le collezioni permanenti del museo e le rispettive mostre temporanee:
- Omaggio alla femminilità della Belle Époque. Da Toulouse-Lautrec a Ehrenberger
- Trame, personale di Sara Bolzani
Galleria Il Ponte, via Ponte Nuovo 23
ore 18:00 | Inaugurazione Omaggio alla Belle Époque, mostra di dipinti, sculture e incisioni del periodo Belle Époque. La mostra rimane aperta fino al 17 giugno 2017
Museo della musica – Teatro Alice Zeppilli, piazza Andrea Costa 17
ore 19:00 (replica alle ore 19.30) | Il soprano Alice Zeppilli incontra il pubblico nel suo camerino interpretazione di Alice Faella
Pinacoteca Civica, piazza Andrea Costa 10
ore 19:00 (replica alle ore 19.30) | La vita dello scultore pievese Antonio Alberghini interpretazione di Lorenzo Bonazzi
Teatro Alice Zeppilli, piazza Andrea Costa 17
ore 21:00 | Concerto lirico con Davide Paltretti, tenore, e Pia Gennatiempo, soprano. Al pianoforte, il maestro Dario Tondelli. Musiche di Rossini, Verdi, Puccini e Tosti
Ingresso libero fino ad esaurimento posti
Museo Magi '900, via Rusticana 1
ore 21:30 | Storie di gatti e gattini… di un secolo fa lettura della buonanotte dal libro Des Chats di Theophile Alexandre Steinlen (dai 5 ai 10 anni)
Piazza Andrea Costa
ore 22:00 | Gran ballo dell'Ottocento in abiti storici, a cura dell'associazione 8Cento
ore 22:30 | Sfilata fino alla Piazza della Rocca e gran ballo
Inoltre:
Circolo ARCI Kino, via Gramsci 71
ore 21:30-23:30 | Martina Zena: ritratti dal vivo con Camera Lucida
In occasione dell’evento è possibile avere il proprio ritratto realizzato dall’artista mediante l'utilizzo della Camera Lucida
Museo delle Storie di Pieve, piazza della Rocca 1
In occasione della Notte Europea dei Musei verranno presentati all’interno delle sale del museo materiali audio-visivi e testimonianze inedite sulla storia della tramvia a Pieve di Cento
Chiesa SS. Trinità, via Santissima Trinità 1
La chiesa e l'oratorio con il ciclo di affreschi di Spada, Brizio e Massari è visitabile dalle 19.00 alle 22.00 con visite guidate a cura del FAI - sezione di Pieve di Cento (ogni mezz'ora)
Programma delle iniziative a Cento:
Palazzo del Govenatore, sala Zarri, piazza Guercino 39
ore 21:00 | Presentazione della mostra Minguzzi. Sculture e disegni, a cura di Alessandra Zanchi e realizzata dal Comune di Cento e dal Centro Studi Internazionale “Il Guercino”
in collaborazione con la Fondazione Luciano Minguzzi e la Fondazione Teatro Borgatti
A seguire, inaugurazione della mostra presso la Rocca di Cento ed esibizione dell'arpista Albane Mahé
La mostra rimane straordinariamente aperta fino alle 23:00
La mostra Minguzzi. Sculture e disegni rimane aperta fino al 30 agosto nei seguenti orari: venerdì, sabato e festivi ore 10.00 - 13.00 e 15.30 - 19.30
Ingresso libero
Inoltre:
Pinacoteca San Lorenzo, corso Guercino 45
Galleria d'Arte Moderna Aroldo Bonzagni, piazza Guercino 39 (presso il Palazzo del Governatore)
ore 18:00 – 23:00 | Apertura straordinaria
Notte Europea dei Musei - Arie della Belle Époque
Dove: Pieve di Cento, San Pietro in Casale e Cento, luoghi vari
Quando: 20 maggio 2017, orari vari
Costo: partecipazione libera
Per info: Unione Reno Galliera 051/8904821
BLOG COMMENTS POWERED BY DISQUS