Il 20 ottobre, rassegna sui colori nell'arte cinese

Il colore nero ed altri nelle opere pittoriche cinesi.

A differenza delle opere pittoriche europee, dove i colori sono stati fondamentali, in quelle cinesi non sono di primaria importanza, molti artisti asiatici, per ottenere le sfumature hanno utilizzano solo: nero, rosso cinabro, verde malachite e giallo gommagutta.

La rassegna: “Segni, inchiostro e colore nella civiltà cinese”, presentata dai Musei Civici d’Arte Antica che si avvale della collaborazione del Centro Studi d’Arte Estremo-Orientale, presenta una serie di tre conferenze per narrare come gli artisti cinesi abbiano messo in risalto le opere sia scritte che dipinte.

I vari inchiostri pigmentati diedero la possibilità agli artisti di poter far emergere, attraverso la scrittura e i tratti di pennelli, le loro sensazioni interiori.

Valter D’Angelillo


Per maggiori informazioni:

Cosa: rassegna “Segni, inchiostro e colore nella civiltà cinese”

Dove: Museo Medievale in Via Manzoni, 4 - Bologna

Quando: mercoledì 20 ottobre 2021, ore 17:00

Costo: gratuito fino ad esaurimento posti disponibili

Info: www.museibologna.it/arteantica

Prenotazione: obbligatoria allo 051/2193916 | 051/2193930 merc. dalle 09:00 alle 14:00

Sito Web: www.museibologna.it

 

Condividi

Submit to FacebookSubmit to Twitteristagram logo
BLOG COMMENTS POWERED BY DISQUS