Alunni delle scuole raccontano l'esodo dall'Istria e dalla Dalmazia.
L’appuntamento commemorativo si terrà presso l’Assemblea legislativa nella Sala Guido Fanti a partire dalle ore 10:00.
L’iniziativa, dedicata alla tragedia dell’esodo giuliano-dalmata, vedrà protagonisti gli studenti delle scuole secondarie di primo grado Guercino e Besta di Bologna. L’evento inaugurerà la mostra fotografica "Italiani d’Istria – Chi partì e chi rimase" della fotografa Lucia Castelli, composta da 60 pannelli che raccontano, attraverso le testimonianze dirette, le vicende degli italiani costretti a lasciare l’Istria e della comunità che vi restò.
![Molinari Testimone Delle Foibe](/images/articles/2025/febbraio/Molinari_testimone_delle_foibe.jpg)
Foto: donna testimone della tragedia delle foibe
Interverranno il Presidente dell’Assemblea legislativa, Maurizio Fabbri, la Presidente della Fondazione Campo Fossoli Manuela Ghizzoni e la Presidente dell’ANVGD di Bologna Chiara Sirk. La mostra, visitabile fino al 21 febbraio, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9:00 alle 18:00, sarà introdotta dallo storico Gianni Oliva e dalla stessa Castelli. Gli studenti leggeranno le testimonianze ed i racconti degli esuli incontrati.
Per l’occasione, la torre dell’Assemblea legislativa sarà illuminata con i colori del tricolore italiano, in memoria delle vittime delle foibe e dell’esodo giuliano-dalmata.
Giusy Carella
BLOG COMMENTS POWERED BY DISQUS