1 e 2 Aprile alla mostra Stigmata di Bologna

Fino al 30 aprile al Museo Civico Medievale di Bologna, Stigmata storia del tatuaggio.

La storia del tatuaggio nei millenni, partendo dalle foto dei tatuaggi di  Ötzi, la mummia di Similaun, presumibilmente uno sciamano, ai tatuaggi di criminali, carcerati etc.

Tatuaggio Otzi

 Dettaglio di un tatuaggio visibile sulla mummia di Similaun

Stigmata è un percorso espositivo di materiale fotografico messo a disposizione da: Museo Antropologico dell’Alto Adige di Bolzano, Museo di Antropologia Criminale ‘Cesare Lombroso’ Università di Torino. Il visitatore potrà comprendere meglio la cultura del tatuaggio attraverso foto, strumenti e stampe provenienti dalle collezioni private di Danilo Rossi Lajolo di Cossano, dal Tattoo Musee Fercioni e dall’Art Tattoo Studio di Marco Pisa.

Luciano Bonazzi


Dove
: Museo Civico Medievale, Via Manzoni 4, Bologna

Quando: Fino al 30 aprile 2017

Prezzi: intero 5 euro; ridotto 3 euro

Orari: martedì-venerdì 9:00 -15:00; sabato, domenica e festivi infrasettimanali 10:00-18:30

Info: 051/2193916

Condividi

Submit to FacebookSubmit to Twitteristagram logo
BLOG COMMENTS POWERED BY DISQUS