Tradizione vuole, che re Enzo di Sardegna, figlio dell'Imperatore Federico II e nipote del Barbarossa, mentre era prigioniero a Bologna, intrattenesse una relazione con una contadinella, Lucia di Viadagola.
Da quella tenera relazione nacque un figlio e poiché re Enzo era solito ripetere a Lucia «Amor mio, ben ti voglio», al bambino venne imposto il nome Bentivoglio. Questo divenne quindi il cognome della potente famiglia Bolognese, una famiglia dalle origini nobili e leggendarie, in bilico tra buon governo e despotismo.
I Bentivoglio segnarono profondamente la storia di Bologna, pur governando spingendosi fino alla tirannide, elevarono ciò che era una sorta di paesone dalle case di legno, a una città d'imponenti edifici in pietra e mattoni rivestiti di marmi.
Riscopriremo la Bologna Bentivogliesca, grazie a una passeggiata guidata da Michela Cavina.
Luciano Bonazzi
Per maggiori informazioni:
Quando: giovedì 17 agosto, ore 21:00
Dove: ritrovo davanti alla Fontana del Nettuno
Informazioni e prenotazione obbligatoria: cell. 348/1431230 (pomeriggio e sera)
Pagina Fb: Didasco Bologna
Minimo 10 partecipanti, la passeggiata si terrà anche in caso di maltempo.
BLOG COMMENTS POWERED BY DISQUS