Nel Foyer Respighi al Comunale, Vivaldi tra Folìa e Rivoluzione

Cultura
Tipografia

Sabato 18 febbraio scorso, Buone Notizie Bologna era presente al secondo appuntamento della rassegna Folìa: arte, letteratura e musica.

Lo spettacolo svoltosi nel Foyer Respighi del Teatro Comunale di Bologna, ha rappresentato l’occasione per rivedere la violinista Emanuela Campara, omaggiare il maestro Emanuele Benfenati e applaudire i membri dell’orchestra composta da 18 archi, un contrabbasso e una spinetta, singolare e antichissimo strumento a tastiera con corde pizzicate.

La parte letteraria d’introduzione allo spettacolo dal titolo «Rivoluzione», comprendeva la lettura di brani Futuristi, Dadaisti, Avanguardisti ed estratti del Saint Just tratti da «La morte Danton» di Georg Büchner. Al termine di una prima parte di letture, lo spettacolo è iniziato con l’esecuzione del «Trio sonata in Re min RV63 ‘La follia’ di Antonio Vivaldi».

Gli appuntamenti «Folìa» coinvolgono la Biblioteca Salaborsa, la Pinacoteca Nazionale di Bologna, la Scuola di Teatro A. Galante Garrone, l'Accademia di belle arti di Bologna e la Scuola dell’Opera del Teatro Comunale di Bologna.

Dopo l’introduzione letteraria e musicale , è iniziata l’esecuzione dell’opera celeberrima «Le Quattro Stagioni» di Antonio Vivaldi. L’Opera «Le quattro stagioni» si divide in quattro concerti, ogni concerto si riferisce a una delle quattro stagioni: la Primavera, l'Estate, l'Autunno e l'Inverno. Udire l’opera dal vivo è un’esperienza unica e assolutamente non paragonabile a nessun tipo di riproduttore audio. Infatti, durante l’esecuzione, grazie al virtuosismo dei maestri, chiudendo gli occhi, ci si emoziona come vivendo effettivamente i rumori e gli odori della stagione titolante la singola esecuzione, questo grazie alla grande perizia con la quale i maestri suonavano i loro strumenti, traendone note non udibili in un semplice CD.

Il prossimo appuntamento sarà intitolato Corpo – come pietre nella carne, la performance unirà capolavori del barocco all'esperienza di Antonin Artaud commediografo, attore teatrale, scrittore e regista teatrale francese, scomparso nel 1948. Due gli appuntamenti, martedì 28 febbraio e mercoledì 1 marzo:

Per informazioni:
tel. 051/529019, da martedì a venerdì e dalle 14:00 alle 17:30.


Luciano Bonazzi

Condividi

Submit to FacebookSubmit to Twitteristagram logo
BLOG COMMENTS POWERED BY DISQUS