Nato il 9 novembre del 1925, il Museo delle Figurine lo omaggia con una mostra.
Il Museo, nato nel 2006 dalla donazione al Comune di Modena della collezione che Panini, scomparso nel 1996, aveva pazientemente raccolto negli anni, ci racconta la storia della figurina dall’800 ad oggi.
Troviamo anche le immagini dell’Esposizione Universale di Parigi del 1867, fino alle raccolte dal sapore enciclopedico dei primi anni nel Novecento o dedicate agli assi dello sport, per arrivare agli album dei calciatori della Panini (il primo è del 1961). A queste seguirono le collezioni su serie tv, animali, musica, cartoni animati e agli sticker dei giorni nostri. Giuseppe ha collezionato nel corso della sua vita: piccole stampe antiche, scatole di fiammiferi, bolli chiudilettera, carta moneta, menu, calendarietti.

Foto: album figurine dei calciatori
La caricatura di Bruno Prosdocimi che lo ritrae insieme ai fratelli Benito, Franco Cosimo e Umberto diventò una figurina dell’album calciatori 1968/69: in Museo è esposta insieme al disegno originale firmato dal vignettista. Il Museo della Figurina, oggi affidato alla gestione di Fondazione AGO, si può visitare dal mercoledì al venerdì dalle 11:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 19:00, al sabato, alla domenica e nei festivi dalle 11:00 alle 19:00 a orario continuato.
L'ingresso è libero ogni prima domenica del mese; per i residenti anche ogni mercoledì, come da tradizione di Fondazione Ago. Ingresso 10 euro (ridotto 5 euro), con agevolazione per i residenti in provincia di Modena (7 euro).
Giusy Carella
BLOG COMMENTS POWERED BY DISQUS





