Oggi le favole sono ri-ciclabili

Incontri, spettacoli, laboratori per bambini (e non solo).

L’Associazione Culturale Dry-Art, col contributo del Quartiere San Vitale-San Donato, in collaborazione con le associazioni Graf San Donato, Ambaradan e Percorsi Ricreattivi, presenta FAVOLE RI-CICLABILI: spettacoli e laboratori per bambini e bambine dai 4 ai 10 anni. Si tratta di un percorso ludico sulla tematica del riciclo e sulla necessità di praticare la sostenibilità ambientale.

Gli incontri intendono sensibilizzare i piccoli su comportamenti rispettosi dell’ambiente, avviandoli alla pratica virtuosa della raccolta differenziata.

Verranno proposti spettacoli di teatro e laboratori rivolti a temi quali l’ecologia, il riciclo, la sostenibilità, affinché attraverso il divertimento, i bimbi siano guidati verso un agire rispettoso nei confronti del Pianeta.

Ugo De Santis

Per maggiori informazioni:

Cosa: FAVOLE RI-CICLABILI: spettacoli e laboratori per bambini e bambine dai 4 ai 10 anni

Dove: Area Giochi di Piazza Spadolini - Bologna

Quando: da martedì 12 a martedì 19 settembre, dalle ore 17:30

Costo: eventi gratuiti

 

Programma:

Spettacoli di teatro e muppets a cura di Ambaradan Teatro

Martedì 12 settembre: “LA SIGNORA ALBERO E LE SUE STAGIONI”

COLORI-SAPORI-ODORI-EMOZIONI DELLE 4 STAGIONI

Spettacolo sulla stagionalità degli alimenti

Martedì 19 settembre: “MISSIONE CITTÀ!”

Spettacolo comico sul tema dell'educazione stradale

nell’ambito della Settimana Europea della Mobilità

Laboratori creativi “RICICL-ARTE” a cura di Costanza Nadalini e Giuliana Giardino / PERCORSI RICREATTIVI

venerdì 15 settembre: “MOSAICO PAZZO”

Sperimentiamo con il tatto materiali vari e con essi creiamo un fantastico quadro da toccare con la tecnica del collage.

Condividi

Submit to FacebookSubmit to Twitteristagram logo
BLOG COMMENTS POWERED BY DISQUS