In attesa del Disability Pride Bologna 2025

Primo piano
Tipografia

Una manifestazione sempre più in crescita anno dopo anno.

Il Disability Pride affonda le sue radici negli Stati Uniti, all’interno del movimento per i diritti civili delle persone con disabilità. Da lì si è diffuso in altri Paesi, portando con sé un messaggio chiaro: la disabilità è parte della diversità umana, non un problema da risolvere.

La prima edizione in Italia, si svolge, a Roma nel 2015, dove migliaia di persone sfilano rivendicando i propri diritti. Negli anni successivi la capitale diventa il punto di riferimento del movimento, che però non tarda a diffondersi anche in altre città. Dopo la parentesi ridotta del 2020, legata alla pandemia, il Disability Pride riparte con forza e dal 2021 eventi e parate vengono organizzati anche a: Milano, Torino, Bologna, Genova, Firenze, Palermo, Taranto, Orvieto e altre città. 

Cartellone Del DPB 2024

Foto: repertorio del DPB 2024

Un ruolo fondamentale in questa crescita lo gioca il Disability Pride Network, la rete che connette le diverse realtà locali, rafforzando il messaggio del movimento e trasformandolo da iniziativa sporadica a impegno continuo per i diritti e l’inclusione. Nel 2024, al grido “La disabilità ti guarda”, la manifestazione ha riaffermato la sua missione: celebrare l’orgoglio delle persone con disabilità e ribadire che lottare per pari diritti significa costruire una società più giusta per tutti.

Ora Bologna si prepara alla quarta edizione, in programma domenica 28 settembre 2025, con l’entusiasmo e la determinazione di chi continua a lottare per un futuro più inclusivo e accessibile. E anche tu puoi fare la differenza: partecipa come volontario o sostieni l’iniziativa con una donazione alla raccolta fondi. 

Per contribuire alla raccolta fondi vai al link: Facciamoci una vita

Chiara Garavini

Condividi

Submit to FacebookSubmit to Twitteristagram logo
BLOG COMMENTS POWERED BY DISQUS

Dona per BNB

Pixel

5 per 1000

Sotiene BNB_dona VirtualCoop 5x1000

BNB Consiglia

logo

Le Poesie

BonimusicLofgo

METEO

METEO BOLOGNA